Suor Laura, l’Amazzonia e i popoli della foresta

Facebooktwitterlinkedinmail

«Riprendere assolutamente il mio lavoro di evangelizzazione tra i popoli della foresta, indigeni e cabocle (meticci indo europei), finché la salute e il fisico tengono».

È l’augurio che fa a sé stessa suor Laura Cantoni, appena tornata in Amazzonia dopo aver partecipato al capitolo generale della sua congregazione, le Missionarie dell’Immacolata, ed in attesa di un nuovo incarico.

«Fra loro ho imparato tanto, da buona montanara ero cresciuta con l’ideale della formica che lavora in estate, accumula, e poi mangia in inverno – racconta, ricordando la sua infanzia in Valtellina -.

Loro mi hanno insegnato che si vive giorno per giorno, perché la foresta e i fiumi danno ogni giorno il necessario per vivere, e che non si può conservare il cibo perché l’umidità fa marcire tutto, come la manna nel deserto».

Arrivata in Brasile nel 2001, suor Laura ha passato due anni nella periferia di Manaus  – Cidade Nova e Monte das Oliveiras -, e iniziato subito dopo a lavorare con le popolazioni indigene.

Dapprima con una équipe itinerante inter congregazionale, composta da religiosi e laici, e poi a Maués, una cittadina all’interno dell’Amazzonia, dove si è occupata di catechesi parrocchiale col popolo Sateré-Mawé e con i cabocle, seguendo 152 comunità rurali lungo i fiumi. 

«Nella Diocesi di Parintins, dove ho lavorato ultimamente, la Chiesa si è sempre dedicata ai nativi, in quella zona Sateré-Mawé, Munduruku, Hyskaryana.

Dai Gesuiti nel XVI secolo, ai Carmelitani e dal 1956 al Pime ed al clero diocesano, ci si è sempre impegnati per una evangelizzazione integrale, che affiancasse la difficile visita ai villaggi lungo i fiumi per l’annuncio del Vangelo, al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione.

Ivi compresa la lotta per un movimento indigeno organizzato che riuscisse a demarcare ufficialmente la propria terra, soggetta alle occupazioni da parte dei bianchi».

(Questo articolo prosegue sul numero di gennaio di Popoli e Missione in distribuzione).