Archivi della categoria: news

Suor Laura, l’Amazzonia e i popoli della foresta

«Riprendere assolutamente il mio lavoro di evangelizzazione tra i popoli della foresta, indigeni e cabocle (meticci indo europei), finché la salute e il fisico tengono». È l’augurio che fa a sé stessa suor Laura Cantoni, appena tornata in Amazzonia dopo aver partecipato al capitolo generale della sua congregazione, le Missionarie dell’Immacolata, ed in attesa di un nuovo incarico. «Fra loro ho imparato tanto, da buona … Continua a leggere Suor Laura, l’Amazzonia e i popoli della foresta »

Addis Abeba: il Natale etiope e l’oasi di speranza del Bosco Children

Dopo la guerra di aggressione contro il Tigray, l'Etiopia fatica a ritrovare il sostegno internazionale

«Carissimi amici, vi scrivo brevemente per augurarvi una buona conclusione della festa dell’ Epifania e un buon Natale Etiopico, che cade il 7 gennaio. Vorrei ringraziare tanti di voi che mi hanno fatto gli auguri e dirvi che grazie alla vostra generosa solidarietà i nostri monelli questa notte e domani avranno qualcosa di speciale a tavola e qualche regalo utile (felpe, pantaloni, scarpe, cancelleria, ecc.). … Continua a leggere Addis Abeba: il Natale etiope e l’oasi di speranza del Bosco Children »

Suor Simona Brambilla e il suo amore infinito per la missione

Il nuovo Prefetto del Dicastero per la vita consacrata è missionaria della Consolata e ama il Mozambico.

«Il dono della missione in Mozambico, precisamente tra il popolo Macua nel nord del Paese, mi ha profondamente trasformato. Porto con me, con profonda gratitudine, tutto il denso vissuto di quegli anni, le relazioni significative che mi hanno toccato e convertito il cuore, la ricchezza della sapienza originaria macua che mi ha aperto orizzonti umani e spirituali nuovi». Così si esprimeva esattamente sei mesi fa, … Continua a leggere Suor Simona Brambilla e il suo amore infinito per la missione »

Martin Nkafu racconta il Giubileo della “genialità” africana

Martin Nkafu, camerunense, docente emerito di Storia della Filosofia africana presso l’Università Lateranense a Roma, e padre della Vitalogia africana, ci spiega come l’Africa si appresterà a celebrare l’Anno Santo. E quale contributo ha fornito al Sinodo. Come si appresta il Continente africano a vivere il Giubileo della Misericordia che si apre il 24 dicembre? Sapendo che nella Chiesa cattolica questo sarà l’anno della remissione … Continua a leggere Martin Nkafu racconta il Giubileo della “genialità” africana »

Ce ne parla don Lorenzo Barro

Dal ciclone ‘Chido’ al caos politico: il Mozambico, “bomba ad orologeria”

«Sì il ciclone è arrivato anche qui da noi a Chipene e ha fatto molti danni. Siamo nella provincia di confine con Cabo Delgado, verso il nord, ed è inutile dire che le preoccupazioni e le calamità da queste parti sono moltissime. La cosa più incredibile, però, e che ogni volta la reazione della gente è immediata: subito dopo il passaggio di questo uragano le … Continua a leggere Dal ciclone ‘Chido’ al caos politico: il Mozambico, “bomba ad orologeria” »

Ancora attacchi sui civili a Gaza, colpita una scuola Unrwa a Khan Yunis

Non si fermano gli attacchi israeliani sugli obiettivi civili a Gaza, in particolare sulle scuole gestite dalle organizzazioni umanitarie. Domenica notte le forze armate di Israele hanno colpito la Ahmed bin Abdul Aziz School gestita dall’Unrwa nel sud del Paese, a Khan Younis: nell’attacco sono morte 20 persone, compresi i bambini. Il corrispondente di Al Jazeera che riferisce degli attacchi di questa notte, è Tareq … Continua a leggere Ancora attacchi sui civili a Gaza, colpita una scuola Unrwa a Khan Yunis »

In Africa aumentano le religiose delle Congregazioni autoctone

L’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2024 presenta l’Africa come «il continente con l’aumento maggiore delle religiose», passate tra il 2021 e il 2022 da 81mila e 832 unità a 83mila e 190. Sono tante, in effetti, le congregazioni femminili autoctone, segno di un’evangelizzazione che cambia e che ha dato i suoi frutti; esito di visioni profetiche come quella di papa Paolo VI nel 1969: «voi africani siete … Continua a leggere In Africa aumentano le religiose delle Congregazioni autoctone »

Gli orrori sepolti del regime di Assad in Siria

Giorno dopo giorno la Siria della dinastia degli Assad (finalmente crollata), lascia emergere gli orrori di una lunga dittatura. E’ la repressione feroce degli ultimi dieci anni di regime e il suo disvelamento è appena iniziato. Migliaia di corpi e resti umani sono stati rinvenuti vicino Damasco da giornalisti della tv panaraba al Jazeera che mostra immagini in diretta della scoperta nei pressi di Qutayfa, … Continua a leggere Gli orrori sepolti del regime di Assad in Siria »

8° dossier Migrantes su migrazioni forzate: “popoli in cammino, senza diritto d’asilo”

“Popoli in cammino, senza diritto d’asilo” è il titolo dell’ottavo report della Fondazione Migrantes dedicato alle migrazioni forzate nel mondo, in Europa ed in Italia in particolare. Presentato mercoledì 11 dicembre presso l’Università Gregoriana a Roma da un panel di esperti del settore, il report curato da Cristina Molfetta e Chiara Marchetti, si avvale delle ricerche di una equipe di autori e autrici che hanno … Continua a leggere 8° dossier Migrantes su migrazioni forzate: “popoli in cammino, senza diritto d’asilo” »

Usa-Africa e il ritorno di Trump l’africano

Cosa aspettarsi dal ritorno del ciclone Trump nella sala ovale della Casa Bianca? Se lo chiedono in molti, soprattutto nelle cancellerie africane. Parrebbe niente di buono, se guardiamo alle mosse del tycon nel suo primo mandato, ma niente è scontato. Le congiunture politiche cambiano rapidamente e sono possibili delle sorprese da parte della “nuova” Amministrazione americana, anche se appare in salita il recupero del gap … Continua a leggere Usa-Africa e il ritorno di Trump l’africano »