Archivi della categoria: news

No other land, un’unica Terra (Santa) da abitare

Due amici cresciuti sulla stessa terra, che la storia e le ragioni (politiche) vorrebbero divisi. Se poi aggiungiamo che si tratta della Terra Santa e che i due giovani uomini appartengono ai due popoli che abitano, lo sfondo del film- documentario “No other land” è già tratteggiato. Realizzata da un collettivo di quattro registi – Basel Adra e Yuval Abraham, più il palestinese Hamdam Ballal, … Continua a leggere No other land, un’unica Terra (Santa) da abitare »

Bilancio di una guerra folle e di una aggressione che prosegue

Ucraina: le regioni occupate dalla Russia e un’intera generazione sotto terra

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, l’Ucraina è ostaggio di precari equilibri internazionali, con un altissimo prezzo di vite umane e distruzione dei territori. Un incontro al CUM di Verona esplora i possibili scenari di pace per porre fine al sanguinoso conflitto. Il 24 febbraio 2022 i carri armati russi sfondavano in territorio ucraino, avanzando laddove già erano entrati nel 2014, ovvero nei territori del … Continua a leggere Ucraina: le regioni occupate dalla Russia e un’intera generazione sotto terra »

Est Congo: don Davide di nuovo a Kitutu. Dopo un’Odissea tra M23, Wazalendo ed esercito

In questo momento storico spostarsi da un luogo all’altro dell’est del Congo in guerra, in particolare da una città come Bukavu ad un villaggio remoto come Kitutu (sebbene non lontano dal capoluogo del Sud Kivu), è un’impresa altamente rischiosa. Sono i giorni opachi e incerti della guerriglia, dell’occupazione armata (l’M23 ha conquistato prima Goma e poi è entrato a Bukavu), dell’avanzata filo-ruandese nell’est della Repubblica … Continua a leggere Est Congo: don Davide di nuovo a Kitutu. Dopo un’Odissea tra M23, Wazalendo ed esercito »

Suor Gabriella Bottani: “le donne in missione, le mie guide spirituali”

«La prima cosa che ho sentito forte dentro di me, in quanto missionaria, è stato il desiderio profondo di mettermi in cammino assieme ad altre persone, illuminata dalla parola di Dio. Mi sentivo chiamata e spinta verso chi si trova ai margini del sistema, sia quello economico che quello ecclesiale; spesso oggetto di discriminazioni di vario genere. Con loro, con queste persone, mi sono messa … Continua a leggere Suor Gabriella Bottani: “le donne in missione, le mie guide spirituali” »

Dalle missioni un pensiero al Papa: “preghiamo per lui, è nel nostro cuore come noi siamo nel suo”

Le preghiere per Papa Francesco, ricoverato al Gemelli, riuniscono ormai i cinque continenti. Gli occhi sono puntati sull’ospedale romano e su piazza San Pietro. Messe, rosari, momenti di silenzio e letture della Bibbia accomunano chi vuol bene all’uomo Jorge Mario Bergoglio e al pontefice della Chiesa cattolica. I media di tutto il mondo forniscono notizie sulla sua salute, avendo come fonte i bollettini medici e … Continua a leggere Dalle missioni un pensiero al Papa: “preghiamo per lui, è nel nostro cuore come noi siamo nel suo” »

Bukavu occupata, tra morti e feriti prosegue l’avanzata dell’M23 nell’est del Congo

L’avanzata dei ribelli nell’est del Congo, e la presa di Bukavu da parte dell’M23, non sono affatto indolore per la popolazione locale, tutt’altro. Nonostante le rassicurazioni e i proclami dell’M23 di voler procedere ‘pacificamente’, in realtà l’occupazione, sostenuta dal Ruanda, si sta rivelando un massacro per chi ci vive. «La città, occupata dal 16 febbraio, dopo quella di Goma, è stremata», spiega John Mpaliza, ingegnere … Continua a leggere Bukavu occupata, tra morti e feriti prosegue l’avanzata dell’M23 nell’est del Congo »

Lettera di 124 leader religiosi al G20: porre fine alla crisi del debito nell’anno del Giubileo

«Come leader religiosi, siamo profondamente turbati dall’impatto che questa attuale crisi del debito sta avendo sulle vite dei più poveri e vulnerabili in tutto il mondo»: lo scrivono, in una lettera ai ministri delle finanze del G20, 124 leader religiosi, tra cui cardinali, vescovi, responsabili di congregazioni religiose e rappresentanti di diverse fedi, che si rivolgono ai leader politici per chiedere di lavorare per porre … Continua a leggere Lettera di 124 leader religiosi al G20: porre fine alla crisi del debito nell’anno del Giubileo »

Focsiv e Aoi obiettano all'Aics: "che ruolo avremo noi?"

Confronto sul Piano Mattei tra ONG, società civile e agenzie governative

Sul fronte del Piano Mattei «l’Agenzia di Cooperazione allo Sviluppo si mette in scia e fa la volata ciclisticamente alle direttive che arrivano dal nostro governo». E ancora: «c’è un bell’allineamento: innanzitutto direi che l’Agenzia è un attore fondamentale del Piano Mattei e ha un perimetro più largo di quello della Cooperazione storica. Si innesta su una tradizione importante: quella di attori istituzionali, il Ministero … Continua a leggere Confronto sul Piano Mattei tra ONG, società civile e agenzie governative »

Ucraina, la follia di una guerra che trascina tutti nel baratro

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, l’Ucraina è ostaggio di precari equilibri internazionali, con un altissimo prezzo di vite umane e distruzione dei territori.   Il 24 febbraio 2022 i carri armati russi sfondavano in territorio ucraino, avanzando laddove già erano entrati nel 2014, ovvero nei territori del Donbass. Da lì la guerra si è propagata anche in altre parti dell’Ucraina, consolidando le posizioni russe in … Continua a leggere Ucraina, la follia di una guerra che trascina tutti nel baratro »

Kairos Palestine: “parliamo di colonialismo e occupazione, non di conflitto tra Stati”.

La delegazione di cristiani palestinesi in Italia: venerdì scorso l'incontro all'università di Bologna e nel monastero dei Domenicani.

«Io mi chiedo e vi chiedo: noi palestinesi siamo come tutti gli altri o siamo meno umani degli altri? La brutalità con la quale Israele tratta i prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane è difficile da credere: ci sono ad oggi 11mila prigionieri, inclusi 300 bambini e su di essi è stata ‘normalizzata’ la tortura». Sahar Francis, giurista residente a Ramallah, e avvocatessa che difende molti … Continua a leggere Kairos Palestine: “parliamo di colonialismo e occupazione, non di conflitto tra Stati”. »