Facebooktwitterlinkedinmail
2 Aprile 2025

In Cile, con la Sacra Famiglia di Spoleto

La storia della presenza in Cile delle suore della Sacra Famiglia di Spoleto è stata scritta grazie alla presenza accanto ai bisogni concreti della gente, seguendo in particolare le famiglie in difficoltà. Sono, oramai, trascorsi cinque anni da quando clamorose proteste di piazza sembrava avessero avuto la forza di trasformare il Paese. Era l’ottobre 2019 quando l’estallido social…
1 Aprile 2025

Gaza: fosse comuni, bombardamenti sui bambini e crimini di guerra senza limiti

Oramai Israele è fuori controllo. Il livello raggiunto dai crimini di guerra israeliani in Palestina e nello specifico sulla Striscia di Gaza è un unicum senza pari. «Una fossa comune, e lì – sotto una…
31 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar: Ancelle del Santissimo Sacramento senza acqua nè cibo, crollata la chiesa

«Il terremoto è stato molto forte. Dicono che ha fatto tremare tutto il Myanmar: qui da noi la chiesa è crollata… Dopo tanti mesi di lavoro per restaurarla, ora non c’è più. La terra sembra…
28 Marzo 2025

Mozambico: si scioglie forse la crisi politica, resta quella ambientale (e islamista) al Nord

Delle tre crisi concomitanti che affliggono il Mozambico (quella politica, la crisi climatico-ambientale e il perenne rischio della guerriglia islamista), una sembra finalmente vicina alla risoluzione. La tensione politica si scioglie e i due “presidenti”…
27 Marzo 2025

Vivere a Goma sotto occupazione. Tra M23, sfollati e conflitto   

Sono passati esattamente due mesi dalla ‘presa’ di Goma da parte dell’M23, gruppo armato filo-ruandese che il 28 gennaio scorso ha conquistato il capoluogo del Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo. La città adesso…
24 Marzo 2025

Crisi economica a Cuba, e i giovani sognano di emigrare

«La situazione a Cuba è difficile, non solo sotto l’aspetto socio-economico e politico, ma anche per quello religioso. Oggi molti giovani cubani emigrano: escono da Cuba alla ricerca di nuova aria e nuovi orizzonti». A…
18 Marzo 2025

Graglia (Università Milano): “no a frenesia di riarmo, non vedo concreta minaccia russa”

“Non mi piace per niente questa frenesia di riarmo che non affronta assolutamente, in nessun modo, il problema politico. Così come non mi piace per niente l’enfatizzazione del ruolo della Commissione Europea che, in questo…
18 Marzo 2025

Speciale Giubileo-Missionari di speranza: padre Giovanni Gargano

La speranza declinata nelle lingue della missione nella diocesi di Mymensing, dove vivono Mandi, e altri gruppi etnici. Asha ripete padre Giovanni Gargano, Saveriano in Bangladesh da oltre 18 anni alla gente tra cui testimonia…
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie